VITA E MORTE nella lingua e nella letteratura AMERICANA
Siamo abituati a concepire le Nostre emozioni, a viverle e ad interpretarle con lo strumento linguistico in Nostro possesso. Sembra sia un dato accreditato che, anche lingue diverse, siano in grado di fare addentrare diversamente, e con maggiore o minore profondità, nelle plaghe insondabili della psiche e dell’Anima.
La lingua tedesca è considerata la più confacente e completa per poter comprendere i concetti della grande filosofia, soprattutto, nel ‘900, per poter afferrare appieno il pensiero di Martin Heidegger, altrimenti sfuggevole ad una sua traduzione, ad esempio in italiano.
Diverse culture, diverse lingue e diverse koinè ci pongono, ad esempio, in un diverso rapporto con la Vita, ma soprattutto con la Morte.
@@@
Sembra strano dire una cosa del genere, ma la letteratura americana (soprattutto novecentesca e contemporanea) grazie alla sua particolare Koinè, ci mette di fronte a un rapporto immediato, tragico, con la Morte.
Conosciamo, per averlo letto e riletto, il rapporto che Ernest Hemingway aveva con la Morte, con Thanatos (e conseguentemente con Eros). Chiamava la Morte “La Vecchia Puta”, in ossequio alle sue lunghe frequentazioni della Spagna e delle corride.
Potremmo dire, di Hemingway, che la sua vita sia stata una continua danza con la Morte, una Danza Macabra, che l’ha visto infine perdente (si è difatti suicidato in maniera molto cruenta e brutale); ma nessuno può sconfiggere la Morte, nemmeno chi muoia di morte naturale, perché l’ultima parola ce l’ha sempre Lei, la Vecchia Puta.
La lingua americana – con più espressività, con più aggressività della sua madre lingua britannica – ci pone quasi onomatopeicamente di fronte ai Grandi Spazi della Frontiera, sembra esprimere di per sé, con la sua tagliente e a volte strascicata cadenza un po’ polverosa e caotica, la stessa polvere, lo stesso caos della Wilderness Americana. Una Wilderness che ritroviamo anche in una città – presumibilmente, ma ho le mie perplessità – civilizzata e tecnologica come New York, in romanzi come “American Psycho” (Bret Easton Ellis), o “La Giungla di Asfalto” (William Riley Burnett).
La lotta dei primi colonizzatori della nascente confederazione americana con le forze oscure della natura (Wilderness), il coraggio che necessitava la conquista dei territori a Ovest, pressoché sconosciuti e pieni di insidie mortali, sembra resistere nella “parlata”, nel lessico, nell’onomatopea americana.
Vi è un gap incolmabile tra Noi scrittori italiani, e gli scrittori americani, nel poter descrivere una Wilderness selvaggia, una sorta di ANOMIA senza regole (vedasi i recenti romanzi Cyber Punk americani e l’epopea noir) dovendo ricorrere a una toponomastica geografica (Arezzo, Cinisello, Verona, Desenzano, Piazza Buonarroti, rispetto a Paradise Valley, Pasadena, Burbank, Fifth Avenue) che non è in grado di provocare una reazione, nell’Io del lettore, di fronte a una dispersione geografica, spaziale, fatta di pericolo, anomia, senso di una minaccia e di un mistero immediati – che richiedono una reazione pronta – che non si genera a causa di una toponomastica che rimanda a un ambito ristretto, addomesticato e civilizzato, come quello delle Nostre città, dei Nostri sobborghi, del Nostro territorio così pregno di Storia, di bellezza, di dolcezza.
La brutalità con cui il singolo americano è posto di fronte alla Morte, è la stessa che egli pone in essere con la propria lingua. Una lingua che non rimanda, che non attende, che non giunge a compromessi, incapace di sfumature, e che va subito alle vie di fatto, come la pena di morte, che ancora resiste in alcuni stati nord americani, come l’interventismo bellico di tutti i governi americani che Noi conosciamo, e che continua a ripresentarsi anno dopo anno.
©, 2017
SULLA “GRANULOSITA'” della LETTERATURA AMERIKANA
questa pagina contiene alcuni collegamenti esterni il cui contenuto informazioneecultura.it ha verificato solo al momento del loro inserimento; informazioneecultura.it non garantisce in alcun modo sulla qualità di tali collegamenti, qualora il loro contenuto fosse modificato in seguito.
Articolo molto interessante!!